Lotta alla processionaria

La processionaria del pino (Thaumetopoea pityocampa) è un insetto dell’ordine dei lepidotteri appartenente alla famiglia Notodontidae.

Esso deve il suo nome alla caratteristica abitudine di muoversi sul terreno in fila, formando una sorta di “processione”.

E’ uno degli insetti più distruttivi per le foreste, ma può anche causare gravi problemi all’uomo e agli animali, come:

  • shock anafillatico
  • reazioni urticanti
  • eruzione cutanea e prurito
  • congiuntivite
  • problemi respiratori

Le pianta più colpita è il pino (in particolare il pino nero e il pino silvestre), ma è facile trovarne anche presso larici e cedri.

METODI DI INTERVENTO CONGLIATI DA IL GIARDINO DEL RE:

Distruzione meccanica dei nidi

La lotta meccanica consiste nel togliere manualmente dalla pianta infestata i nidi di processionaria.
Tale operazione viene svolta solitamente in inverno, prima che le larve siano uscite dal nido, con l’ausilio di scale o cesto aereo.

Tale intervento va effettuato con abbigliamento idoneo e con tecniche apposite, per evitare il contatto con i peli urticanti.

La lotta microbiologica

Consiste nell’impiego dell’insettcida biologico Bacillus thuringiensis kurstaki (Btk).
Il Bacillus thuringiensis è un batterio che, colpita una processionaria, paralizza la larva danneggiandone i centri nervosi. L’insetticida viene irrorato tramite un atomizzatore.

Endoterapia

Per endoterapia si intende il trattamento fitosanitario eseguito attraverso l’immissione di sostanze insetticide e/o fungicide direttamente all’interno del sistema vascolare della pianta.
Attraverso il flusso traspiratorio la soluzione viene poi traslocata all’intera chioma dove esplica azione di protezione contro i patogeni per tutta la stagione.

Per sopralluoghi gratuiti nel territorio di Rimini, (Cattolica, Misano Adriatico, San Giovanni in marignano, Riccione, Morciano, Valle del Conca e Valle del Marecchia), Provincia di Pesaro-Urbino e Forlì – Cesena  compila il modulo sottostante.

 

Preventivo e sopralluogo gratuito

Per preventivi, sopralluoghi e/o semplici informazioni contattateci senza impegno. Esponeteci il vostro problema!