Derattizzazione

La derattizzazione, effettuata in locali chiusi, prevede tre passaggi obbligati: il controllo, il trattamento, il monitoraggio.

  • Controllo – Per controllo si intende l’accurata ispezione dell’ambiente, in particolare vengono focalizzati alcuni fattori come:
    l’estensione delle zone, i punti di ingresso dei ratti, la presenza di cibo ed acqua essenziali all’animale, le tracce visibili e tutti i possibili nascondigli.
  • Trattamento – Il trattamento si esegue con l’uso adeguato di esche, particolarmente aromatizzate, racchiuse in contenitori, in grado di attirare fortemente i roditori.
    L’appetibilità dell’esca ed il posizionamento corretto degli erogatori garantiscono un elevatissimo grado di successo.
  • Monitoraggio – Insieme al trattamento, viene effettuato un monitoraggio completo dell’area interessata per sondare l’eventuale permanenza di roditori.
    Attraverso l’impiego di sistemi idonei, costituiti da trappole a cattura multipla e trappole collanti, si ottiene la verifica definitiva dei risultati in modo da escludere la possibilità di successive infestazioni.

ASSISTENZA NEL TEMPO

Il Giardino del Re fornisce ad ogni suo cliente un’assistenza continua, offrendogli la sicurezza di avere un partner vicino ai suoi problemi ed in grado di consigliarlo e seguirlo nel tempo. 

Per sopralluoghi gratuiti nel territorio di Rimini, (Cattolica, Misano Adriatico, San Giovanni in marignano, Riccione, Morciano, Valle del Conca e Valle del Marecchia), Provincia di Pesaro-Urbino e Forlì – Cesena  scrivi a ilgiardino.delre@libero.it Oppure chiama il 338 1975479

Preventivo e sopralluogo gratuito

Per preventivi, sopralluoghi e/o semplici informazioni contattateci senza impegno. Esponeteci il vostro problema!