Allontanamento piccioni

A seguito delle massicce modificazioni ambientali, processi di urbanizzazione e industrializzazione, accompagnati da sistematici disboscamenti delle aree rurali, si sono create situazioni microclimatiche che nei centri urbani si caratterizzano con proliferazione esagerata di colonie di piccioni.

Oltre al danno materiale sulle strutture architettoniche, anche il decoro urbano viene compromesso dall’accumulo di guano che determina l’imbrattamento di sculture, fontane, ecc.,  peggiorandone il pregio artistico-architettonico.

Per quanto riguarda gli aspetti igienico sanitari, il piccione urbano rappresenta per l’uomo un potenziale pericolo sia di tipo diretto, come possibile veicolo di microrganismi patogeni, sia di tipo indiretto con fecalizzazione ambientale e proliferazione conseguente di patogeni.

“Il Giardino del Re” offre i seguenti servizi professionali:

Fornitura di sistemi Meccanici e Complementari per l’allontanamento dei volatili  descritti di seguito:

Metodi meccanici

  • Dissuasori ad aghi
    Dissuasori meccanici ad aghi atti ad impedire la posa dei volatili, senza ferirli.
    Si applicano con silicone e/o rivetti su superfici pulite Sono Punte in acciaio inox inserite in una base in policarbonato trattata anti-UV.

Metodi complementari

  • Sistema di protezione a rete contro gli uccelli 
    Sbarazzatevi per sempre degli uccelli molesti Volete tenere i volatili lontano dai vostri edifici?
    La protezione a rete contro i volatili è la risposta ai vostri problemi. Infatti, se i volatili fastidiosi hanno preso l’abitudine di posarsi sulle vostre proprietà, il nostro metodo rappresenta la soluzione per scacciarli. La rete può essere utilizzata all’esterno su qualsiasi luogo di sosta prescelto dagli intrusi. Forniamo soluzioni di protezione a rete contro i volatili di qualsiasi forma e dimensione e colore – talmente adattabili alla decorazione degli edifici da risultare pressoché invisibili.
    La rete viene infatti tagliata a misura conformemente alla zona di applicazione: tettoie, protezioni, ponti e segnaletica stradale.
    I vantaggi apportati dal sistema di protezione a rete contro i volatili sono i seguenti:

Versatilità: la rete può essere adattata a qualsiasi zona interessata dall’infestazione

Risparmio sulle spese: costi di pulizia e manutenzione ridotti senza più problemi di contaminazione da parte dei volatili

Riduzione dei fastidi provocati dai volatili ed edifici più puliti.

TIPOLOGIE DI RETI:

  • Rete con nodi in polietilene.
  • Rete tranciata in inox.
  • Rete tranciata in rame.
  • Rete elettrosaldata zincata.

Servizi per le Aziende
338-1975479

Richiedi un sopralluogo gratuito

  • Sistema impulsi elettrici 
    Stanchi di vedere escrementi di uccelli sulle facciate e sui tetti, senza contare i problemi di salute provocati dagli agenti di infezione e dai parassiti? Il sistema a impulsi elettrici vi fornirà un aiuto efficace. Ogni volta che un piccione entra in contatto con il sistema, riceve una scossa elettrica molto sgradevole, anche se innocua, e vola via. Da quel momento, assocerà quel luogo al fastidio provato ed in futuro eviterà di posarvisi. Inoltre, il nostro sistema è stato concepito apposta perché i volatili non vi si abituino.
    Il sistema a impulsi elettrici può essere adattato a quasi tutti i tipi di edifici. Le bacchette in acciaio inossidabile sottili e resistenti all’acqua possono essere fissate a tutti i cornicioni e a tutte le sporgenze e sono virtualmente invisibili, anche sulle facciate più complesse. Utilizziamo solo materiale di alta qualità garantito.
  • Paracoppo
    Viene definito paracoppo il sistema metallico, in rame o lamiera zincata, collocato lungo la linea di gronda ed in grado di offrire soluzioni semplici e durature.
    Si applica alle coperture dei tetti con coppi e tegole, è infatti ancorabile a qualsiasi sottomanto (legno, metallo, laterocemento) o direttamente alla grondaia.

Inoltre

Monitoraggio della popolazione di piccioni e conta numerica preventiva: è necessario quantificare il problema in modo da poter preventivamente quantificare le risorse da impiegare e successivamente verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Il monitoraggio deve essere portato a termine entro la fine dell’inverno, prima dell’inizio della distribuzione del farmaco antifecondativo.

Individuazione delle aree “problematiche” e produzione su richiesta di mappe tematiche derivanti da Sistemi Geografici Informativi (GIS): lo studio della distribuzione sul territorio delle colonie di piccioni permetterà di individuare aree a più alta densità, zone “problematiche”, nelle quali verrà iniziato il trattamento

ASSISTENZA NEL TEMPO: il giardino del re fornisce ad ogni suo cliente un’assistenza continua, offrendogli la sicurezza di avere un partner vicino ai suoi problemi ed in grado di consigliarlo e seguirlo nel tempo.

Preventivo e sopralluogo gratuito

Per preventivi, sopralluoghi e/o semplici informazioni contattateci senza impegno. Esponeteci il vostro problema!